L’elettroforo, detto anche elettroforo di Volta, è un generatore elettrostatico in grado di accumulare una piccola quantità di carica elettrica. Ideato da Alessandro Volta intorno al 1775 durante i suoi studi sull’elettricità ha anche ora utilità didattica.
È costituito da un disco di materiale conduttore (chiamato scudo, di solito di alluminio) che si impugna attraverso un manico isolante e viene utilizzato in abbinamento ad una superficie in materiale isolante, per esempio ebanite o anche materiale plastico e ad un panno di lana con cui si strofina energicamente il disco isolante.
Il disco isolante si carica negativamente in quanto la lana gli cede elettroni. Sul disco isolante si pone il disco metallico.
Sul disco metallico posto sull’isolante si separano le cariche. L’isolante di solito si elettrizza negativamente quindi nel disco metallico posto sopra, gli elettroni si allontanano e vengono in superficie;
quando tocchiamo con un dito il disco metallico, gli elettroni migrano nel nostro corpo e il disco resta carico positivamente perché gli abbiamo portato via una certa quantità di elettroni.
Quando il disco è scarico, lo rimettiamo sul disco isolante e ripetiamo l’operazione, il disco metallico si carica di nuovo.
First of all I want to say terrific blog! I had a quick
question which I’d like to ask if you do not mind.
I was interested to find out how you center yourself and clear
your thoughts prior to writing. I have had a difficult time clearing my mind in getting
my ideas out. I do enjoy writing however it just seems like the first 10 to 15 minutes tend to be lost
simply just trying to figure out how to begin. Any suggestions or hints?
Thank you!
[url=https://PornHaus.co]Porno Tube[/url]
Also visit my webpage … http://Www.Webclassifiedads.com
We need to know the topics we want to write about. Hello.